COI (Coefficiente di inbreeding)
O ra parliamo di un argomento un po' ostico e che pochi conoscono: il COI ( Coefficiente di inbreeding ). È un argomento molto tecnico e abbastanza spigoloso ma che chiunque sta per acquistare un cane di razza dovrebbe tenere ben presente. Ora cerchiamo di renderlo meno complicato, con qualche spiegazione e un piccolo trucco per venirne a capo in modo semplice e veloce, evitando approcci troppo scientifici. Il COI misura in pratica il coefficiente di imparentamento tra cani. Una tecnica, quella dell'accoppiamento tra consanguinei, attraverso la quale sono state selezionate e sviluppate tutte le principali razze di cani oggi in circolazione. Ma è una tecnica che, se non attuata da persone esperte, può creare grossi danni. In pratica, incrociando elementi con le stesse caratteristiche genetiche si riesce a tramandare o a migliorare certi tratti dal punto di vista sia morfologico sia caratteriale. Se però queste consanguineità sono un po' troppo ravvicinate (accoppiamento p